Il “Terres Monviso outdoor festival” è il modo che il territorio saluzzese ha di presentarsi e farsi conoscere fuori dalla provincia di Cuneo, oltre il Piemonte, in Italia e all’estero.
Come gruppo scout Agesci «Saluzzo 1» da sempre portiamo i nostri bambini e ragazzi nelle “bellezze del Creato” che ci circondano e che si trovano nelle vallate e nella pianura alle pendici del Re di Pietra.
Un modo per far scoprire alle nuove generazioni il patrimonio di chiese, cappelle, canoniche, castelli, palazzi che si trovano nelle valli dove ogni mese organizziamo le nostre uscite.
Abbiamo anche scritto un vademecum per vivere e visitare al meglio il famoso anello del “Giro di Viso”, un percorso di route di alcuni giorni da organizzare d’estate.
Per tutte queste ragioni ci è sembrato naturale collaborare e partecipare all’edizione 2025 del “Terres Monviso outdoor festival” e così per il fine settimana dal 14 al 16 marzo ci trovate con un nostro stand all’interno dei cortili dell’ex caserma «Musso», oggi conosciuta come «Il Quartiere» (piazza Montebello 1) dove si svolge questo importante appuntamento turistico e dove si trova anche la nostra sede intitolata alle “Aquile randagie”,, spazi che ci sono stati accordati e concessi dal Comune di Saluzzo.
Venite a trovarci per conoscerci e per avere un primo assaggio di quello che facciamo agli scout e magari per iniziare un percorso insieme. A questo proposito, ricordiamo che gli scout sono per chi ha da 8 a 20 anni e per chi ha più di 20 anni c’è la possibilità di diventare un capo, cioè un educatore volontario: bastano poche ore alla settimana per educare, nel nostro piccolo, e far felici decine di bambine e bambini.
Ci vediamo al “Terres Monviso outdoor festival”!!